Non avevo grandi aspettative e ho comprato il volume, tra l’altro uscito ad un mese di distanza da Scheletri, solo perché Zerocalcare è una forma di garanzia. Non è una storia natalizia né una mera operazione commerciale ma un’opera di denuncia sociale e politica raccontata attraverso una serie di metafore che partono dalla morte di Babbo Natale. Ci sono diverse chicche e numerosi riferimenti a fatti di cronaca. Occhio alle date, mai messe a caso, come quella del 20 luglio in cui un folletto viene ucciso, stesso giorno della morte di Carlo Giuliani. Il tutto forse poteva essere impaginato e presentato meglio: nonostante l’attenzione dell’autore, l’idea che mi sono fatto è quella di una realizzazione sbrigativa e un po’ gonfiata nei contenuti.
Zerocalcare – A Babbo morto
Nonostante tutto sembra un’opera davvero interessante. Devo recuperarla.
"Mi piace""Mi piace"
Sì e no. E’ particolare, non so se può piacere a tutti…
"Mi piace""Mi piace"
Scheletri mi è piaciuto 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, molto carino…
"Mi piace""Mi piace"
Ma ti hanno regalato la calamita? 😀
"Mi piace""Mi piace"
C’era una calamita in omaggio?! Non lo sapevo…
"Mi piace""Mi piace"
sì, una calamita con la copertina di A babbo morto… carina, anche come regalo di Natale insieme al volume preferito.
"Mi piace""Mi piace"
Non me l’hanno data ma fa niente, anche se io sono un po’ malato di gadget inutili!
"Mi piace"Piace a 1 persona