Penso che chiunque abbia letto questo libro, perlomeno nell’edizione moderna, lo abbia fatto (me compreso) perché il romanzo è il precursore del genere gotico e ha ispirato tanti scrittori negli anni che, per fortuna, hanno lavorato meglio creando opere sicuramente più interessanti. Questa non è cattiva, incuriosisce, ha una trama discreta e qualche colpo di scena degno di nota. I dialoghi però sono troppo gonfiati, pieni di esclamazioni ed esasperati al punto da diventare pallosi. I personaggi sembrano caricature e l’ambientazione è inesistente, ogni episodio potrebbe essersi svolto a Disneyland per quanto se ne capisce. Sul Kindle non mi sono nemmeno accorto di essere arrivato all’ultima pagina, credevo ci fosse qualcos’altro dopo il finale frettoloso e invece niente. Forse è stato meglio così.
Horace Walpole – Il castello di Otranto
non l’ho letto ma le tue recensioni mi piacciono sempre un sacco, dirette e essenziali, mai scontate. Buondì Topper 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Come vedi sto rispondendo adesso ai commenti, ogni tanto ho bisogno di sparire…
Le mie non-recensioni però sono una tappa obbligata il giorno stesso in cui finisco un libro e mi fa piacere che a qualcuno interessino… grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
a te 🙂
sparire per ritrovarsi ogni tanto è sacrosanto 😉
"Mi piace""Mi piace"
Oggi è ogni tanto…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Letto molto tempo fa. Effettivamente non ha mai avuto una storia incredibile ma ha avuto un peso enorme per quanto riguarda il genere gotico ed è anche per questo che viene ricordato. È un libro che bisognerebbe comunque leggere.
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ vero. Sul leggerlo comunque sono d’accordo e infatti l’ho cercato solo per quello che rappresenta. Ma ne possiamo tranquillamente fare a meno.
"Mi piace""Mi piace"
Me lo sono segnata… ☺
"Mi piace""Mi piace"
Te ne consiglierei altri, questo lascialo stare 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Più che per il modo in cui è stato scritto o per la trama, questo libro è degno di nota per ciò che ha iniziato. Letto al tempo sarebbe stato diverso. Oggi siamo tutti scafati… un po’ come vedere oggi gli effetti speciali degli anni ‘90: un vero trash!
"Mi piace"Piace a 2 people
Ah ah! Esattamente! Ma quello stile ampolloso secondo me è risultato noioso anche 200 anni fa…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Libro che non poteva mancare nella libreria di mia madre che ha sempre amato questo genere ( oltre i Gialli Mondadori e agli Urania!).
La particolarità di questo edizione è il fatto che ogni pagina riporti anche l’originale in inglese, un inglese molto interessante da leggere.
Ciao
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Shera! Deve essere bella quell’edizione, chissà quante chicche hai nella libreria!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a mio nonno (es. Tutto Dumas in francese) e mia mamma che quando ancora tutti torcevano il naso leggendo il nome di Agatha Christie oppure per gli Urania non sapevano chi fosse Asimov lei ne riconosceva il valore. Dunque si sono molto fortunata.
Spero tu bene ☘🍁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un piccolo tesoro che arricchisce la mente, è sempre stato un mio desiderio possedere una grande e fornita libreria. Ci sto provando.
Tutto bene, chissà che un giorno non riusciamo a farci una chiacchierata…
"Mi piace""Mi piace"
Never say never. Ricordi con piacere e
X tutto/i certo ripeteremo!
Per ora dita incrpciate
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io ci credo.
"Mi piace""Mi piace"