Volevo conoscere meglio Nick Cave e il suo genio e, oltre ad ascoltarlo, ho scelto quest’opera da leggere pensando che un fumetto mi avrebbe appassionato più di una biografia. Purtroppo, nonostante i bei disegni, il volume è un mezzo delirio che può piacere solo a chi conosce già molto bene Nick Cave e le sue canzoni. C’è ben poco della sua vita. Ci sono i suoi pezzi, trascritti giustamente tutti in inglese, che canta in continuazione per pagine e pagine ma che è difficile seguire se non se ne conosce la musica. Ci sono le infinite parole che batte a macchina per costruire storie, riportate però un po’ ad minchiam. Soprattutto c’è il confronto, onirico e folle, tra Nick e i suoi personaggi, figure che vivono grazie a lui e che soffrono e muoiono in funzione di un finale da raccontare e che, per questo, si ribellano al loro creatore. Insomma, Nick Cave proprio non riesco ad afferrarlo. Anche al suo ultimo concerto in Italia, sono riuscito solo a vederlo salire sul palco, costretto poi ad andarmene per un imprevisto. Forse sono io stesso un suo personaggio e lui ha voluto così, spero non mi faccia morire male.
Reinhard Kleist – Nick Cave: mercy on me
Nick Cave è un artista molto complesso. Per conoscerlo meglio, o quantomeno entrare nei suoi trip mentali, ti consiglio di leggere i suoi romanzi… sulla fine che fanno i suoi personaggi non mi esprimo XD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, ho capito che ha scritto tanta roba oltre ai testi. Consigli?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per un trip in piena regola direi “E l’asina vide l’angelo”.
Aspetto un commento a lettura terminata 😉
"Mi piace""Mi piace"
Mi sono già informato, interessante. Lo cercherò sicuramente.
"Mi piace"Piace a 1 persona