Da appassionato della saga dei Florio, una famiglia che dal nulla è diventata tra le più ricche e potenti d’Italia tra l’Ottocento e la Prima Guerra Mondiale, ho (come si dice) divorato questo romanzo, ben scritto, avvincente e non privo di particolari sulla realtà del tempo, a Palermo, in Sicilia e in Italia. La storia ne racconta le vicende fino alla seconda generazione (peccato si fermi qui), a metà del XIX secolo e ne ricostruisce le fortune, gli intrecci famigliari, i rapporti con personaggi influenti di allora, le ambizioni e le innovazioni portate per accrescere i loro commerci, senza discostarsi da ciò che sono stati e hanno rappresentato i vari eredi. Il contesto storico viene descritto senza risultare pesante ed è facile oggi passeggiare per Palermo o fare un giro a Favignana per ammirare cosa ci hanno lasciato e sono stati capaci di costruire, non solo materialmente, gli Ignazio e i Vincenzo Florio. Fossero ancora in vita, probabilmente mi starebbero sulle palle ma, per fortuna, si sono quasi estinti e quindi posso ammirarli.
Stefania Auci – I leoni di Sicilia
Un romanzo davvero meraviglioso, l’ho letteralmente divorato!
"Mi piace""Mi piace"
Non so chi sei ma concordo, davvero bello.
"Mi piace""Mi piace"
Anche io l’ho divorato, mi è tanto piaciuto per lo stile letterario elegante, per la storia raccontata in modo abbastanza fedele agli eventi socio-politici del tempo, per le atmosfere che la scrittrice ha saputo rendere benissimo.
Aspetto già la seconda parte.
E poi mi piace anche che questo romanzo, scritto da un’insegnante di sostegno, ha superato nelle vendite dell’estate, certi colossi dello Strega. Alla fine il giudice ultimo è sempre il lettore.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Perché, ci sarà una seconda parte? Sarebbe bello leggerla. Sono d’accordo, a me appassiona la storia dei Florio ma il quadro storico e le ambientazioni del tempo sono raccontate davvero bene. Lo dico da conoscitore della città di Palermo.
Riguardo le vendite, già da anni non faccio più riferimento allo Strega o altri riconoscimenti del genere, preferisco iniziare un libro proveniente dal passaparola.
"Mi piace""Mi piace"
sì, ci sarà. La scrittrice racconterà la decadenza dei Florio.
"Mi piace""Mi piace"
Non vedo l’ora di leggerlo, anche se mi entusiasmerà meno.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Interessante…metto in lista.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per quel poco che ti conosco (ma non così poco), credo possa piacerti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ora ho due letture da fare ma poi mi organizzo e lo prendo. Ti faccio sapere.
grazie, mi piace l’idea che mi “conosci” 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, diciamo che siamo entrambi qui da un po’ di anni…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero!
"Mi piace""Mi piace"
https://tuttolandia1.wordpress.com/2019/10/27/grazie-melissa/
Se vuoi curiosare….
"Mi piace""Mi piace"
Ti piacerà!
"Mi piace""Mi piace"
Sicilia, Palermo.
Io e te abbiamo un filo conduttore, perché nel mio “post” odierno parlerò proprio dei medesimi argomenti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi tocca personalmente, vado a leggere.
"Mi piace"Piace a 1 persona