254.000 chilometri in Vespa, questo il sottotitolo, è il resoconto del viaggio che Giorgio Bettinelli, una persona fantastica, ha compiuto con la sua Vespa attraverso cinque continenti in tre anni e migliaia di avventure. Mi sono subito appassionato non solo alla lettura ma anche all’uomo, alla sua vita e alle sue idee, scoprendo che purtroppo ci ha lasciati anni fa. Un viaggiatore curioso e paziente, estroverso, auto-ironico e capace di adattarsi a qualsiasi circostanza, ha scritto queste pagine come solo chi è in grado di stupire e farsi stupire è in grado di fare. Per me poi che amo i viaggi (ma non il turismo), l’avventura e la Vespa (quella con le marce, per intenderci), leggerle è stato uno un modo di evadere in un periodo in cui avevo bisogno di farlo senza potermelo permettere.
Giorgio Bettinelli – Brum brum
Io ho un amico che sta girando l’asia in moto, son anni. Ogni tanto torna (poco) e poi riparte. Fa cose pazze, come attraversare la jungla. Poi decide di fermarsi in un villaggio e ci vive magari per due mesi. Invidio il suo coraggio e la sua voglia di conoscere.
"Mi piace"Piace a 2 people
Io invidio le sue possibilità…
"Mi piace""Mi piace"
non ha possibilità… per questo ammiro il suo coraggio, lavora viaggiando, guadagna sul posto, si paga così il viaggio
A Volte torna qualche mese qui, e poi riparte
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo, non parlavo di possibilità economiche ma pratiche, di poterlo fare, saperlo fare.
"Mi piace""Mi piace"
un pizzico d’invidia ce l’ho anch’io…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Chi non l’avrebbe? Anche solo per aver vissuto come voleva.
"Mi piace""Mi piace"