Tunisi dev’essere molto bella, ma la Tunisia come meta turistica (dopo i fatti acacduti gli anni scorsi) credo sia da tenere da parte, ed è un peccato.
Tu quando l’hai visitata?
Sono stato in Tunisia qualche anno fa, visitando soprattutto il sud che è molto bello. L’anno scorso poi sono tornato a Tunisi, senza troppi allarmismi. Effettivamente però è una meta sconsigliata, oggi non credo che potrei andarci, anche se oggettivamente il pericolo è un po’ ovunque.
Ricordo che ad Hammamet tutti veneravano Craxi che lì aveva portato soldi e benessere. Poco importa che li avesse rubati. Non mi è nemmeno piaciuta tanto: in Tunisia cerchi storia e tradizione, non le ville e i giardini copiati dagli europei.
Direi proprio di sì! Consiglio vivamente, sono certa che te ne innamorerai!
Poi c’è da dire che io sono molto di parte… per me tutta l’Andalusia merita un primo posto nella classifica di luoghi assolutamente da visitare. A cominciare da Granada.
Ne sono sicuro anche io. L’Andalusia è tra le prossime mete, l’ho messa in elenco pure nella to-do list qui sul blog. Siviglia, Granada, ma anche Cadice, Malaga, Cordova sono punti di partenza per un giro. Visti inoltre i costi accessibili, credo possa essere veramente la mia prossima meta estiva.
E’ bellissima la foto che hai fatto Alessandro, sono stata in Tunisia tante volte con i miei genitori quando ogni anno facevamo la crociera della ditta dove lavorava mio papa’, devo cercare una foto dove mi sono vestita con la fouta, è l’abito tradizionale, un drappo di stoffa finemente lavorato a mano che viene arrotolato lungo il corpo più volte, si ferma all’altezza delle braccia con delle spille dorate e alla vita c’e’ un altro drappo che serve da cintura e viene legato ben stretto. Erano comunque altri tempi, ero molto giovane, adesso non andrei piu’, peccato perche’ ci sono posti belli da vedere, un abbraccio, 🙂
Ci sono posti meravigliosi che si perdono e che oggi diventano difficili da raggiungere. Forse non andrai più a Tunisi ma non di certo perché – dici tu – non sei giovane! Comunque il fouta puoi indossarlo anche qui, eh.
Non vado in Tunisia perche’ con tutto quello che sta succedendo ho un po’ paura, il costume che ho indossato quel giorno lo avevo provato nel negozio ma poi non l’ho comprato, bacioni e buon weekend, 🙂
Dove si trova?
"Mi piace""Mi piace"
Una terrazza della medina di Tunisi…
"Mi piace"Piace a 2 people
Tunisi dev’essere molto bella, ma la Tunisia come meta turistica (dopo i fatti acacduti gli anni scorsi) credo sia da tenere da parte, ed è un peccato.
Tu quando l’hai visitata?
"Mi piace""Mi piace"
Sono stato in Tunisia qualche anno fa, visitando soprattutto il sud che è molto bello. L’anno scorso poi sono tornato a Tunisi, senza troppi allarmismi. Effettivamente però è una meta sconsigliata, oggi non credo che potrei andarci, anche se oggettivamente il pericolo è un po’ ovunque.
"Mi piace"Piace a 1 persona
A me sarebbe piaciuto visitare Hammamet. Dovrò attendere.
"Mi piace""Mi piace"
Ricordo che ad Hammamet tutti veneravano Craxi che lì aveva portato soldi e benessere. Poco importa che li avesse rubati. Non mi è nemmeno piaciuta tanto: in Tunisia cerchi storia e tradizione, non le ville e i giardini copiati dagli europei.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pensavo che Hammamet fosse luogo storico da visitare, non pensavo a Craxi
"Mi piace""Mi piace"
Non so, io ricordo la kasbah e poco altro…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bel titolo, bella foto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Contento che apprezzi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per un attimo ho pensato fosse Siviglia… questa foto richiama tantissimo Santa Cruz!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono stato tante volte in Spagna e mai a Siviglia, è una pecca a cui devo assolutamente rimediare, spero l’anno prossimo…
"Mi piace"Piace a 1 persona
splendido scatto,incantevoli le maioliche
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie. Splendido era il posto, la terrazza del palazzo di un venditore di tappeti che si affaccia sulla medina di Tunisi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Direi proprio di sì! Consiglio vivamente, sono certa che te ne innamorerai!
Poi c’è da dire che io sono molto di parte… per me tutta l’Andalusia merita un primo posto nella classifica di luoghi assolutamente da visitare. A cominciare da Granada.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ne sono sicuro anche io. L’Andalusia è tra le prossime mete, l’ho messa in elenco pure nella to-do list qui sul blog. Siviglia, Granada, ma anche Cadice, Malaga, Cordova sono punti di partenza per un giro. Visti inoltre i costi accessibili, credo possa essere veramente la mia prossima meta estiva.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Spettacolo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
C’entrata in pieno..direi!
Bellissima!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il titolo ci stava bene…
"Mi piace""Mi piace"
E’ bellissima la foto che hai fatto Alessandro, sono stata in Tunisia tante volte con i miei genitori quando ogni anno facevamo la crociera della ditta dove lavorava mio papa’, devo cercare una foto dove mi sono vestita con la fouta, è l’abito tradizionale, un drappo di stoffa finemente lavorato a mano che viene arrotolato lungo il corpo più volte, si ferma all’altezza delle braccia con delle spille dorate e alla vita c’e’ un altro drappo che serve da cintura e viene legato ben stretto. Erano comunque altri tempi, ero molto giovane, adesso non andrei piu’, peccato perche’ ci sono posti belli da vedere, un abbraccio, 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci sono posti meravigliosi che si perdono e che oggi diventano difficili da raggiungere. Forse non andrai più a Tunisi ma non di certo perché – dici tu – non sei giovane! Comunque il fouta puoi indossarlo anche qui, eh.
"Mi piace""Mi piace"
Non vado in Tunisia perche’ con tutto quello che sta succedendo ho un po’ paura, il costume che ho indossato quel giorno lo avevo provato nel negozio ma poi non l’ho comprato, bacioni e buon weekend, 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Beh, adesso non andrei nemmeno io. Abbiamo annullato pure le missioni con l’associazione in Burkina Faso. Ma torneremo. Buon weekend.
"Mi piace""Mi piace"
Davvero Alessandro, speriamo in bene, 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona