Salire o scendere? La salita è più breve e faticosa, la discesa più lunga e agevole. Nel primo caso finisci prima ma con fatica, sudore e stress per sfruttare al meglio i mezzi a disposizione; nel secondo lo sforzo è minimo ma impieghi un tempo che sembra non finire mai. Il rischio è pressoché uguale: la corda che ti unisce a dove vieni e dove vai è la stessa, in salita o in discesa, se sbagli, cadi. Se cadi, ti fai male. Quindi, adesso, ciò che conta è non cadere.
Non potendo stare fermo, perché non vuoi mai stare fermo, puoi comunque scegliere un’altra via, perché c’è sempre un’altra via: quella orizzontale, che non è salita e non è discesa. E’ una nuova direzione, non prevista, eppure presente. Una seconda corda, quasi invisibile, ti permette di imboccarla ed è una strada breve e agevole. E il rischio? Rischia sempre chi si muove. Ma almeno non resta inutilmente sospeso.
Se non si rischia un po’ che vita sarebbe? Non sei tu quello appeso nella foto, vero? Un abbraccio e buon weekend, 🙂
Mi piaceMi piace
Ero io, in assoluta sicurezza anche se il rischio esiste ovunque.
Buon weekend!
Mi piaceMi piace
Sei troppo forte, hai ragione, il rischio esiste anche a piedi passeggiando sul marciapiedi, 😉
Mi piaceLiked by 2 people
Infatti, il rischio esiste anche a piedi passeggiando sul marciapiedi. Esiste anche a piedi passeggiando. Esiste anche a piedi. Il rischio esiste.
Mi piaceMi piace
Sempre Alessandro, 🙂
Mi piaceLiked by 1 persona
Ci muoviamo tutti anche se stiamo fermi… il punto è decidere quanto vogliamo contribuire nello scegliere dove andiamo! Grande guagliò!
Mi piaceLiked by 1 persona
Sacrosanta verità la tua, conta anche scegliere dove andare. Ma a volte, come mi ha insegnato il Cammino di Santiago, il cammino è la meta…
Mi piaceLiked by 2 people
non sai quanto caschi a proposito. solo che non so se sto salendo, sto scendendo, sto scegliendo un’altra via.
Mi piaceLiked by 1 persona
No no, non casco!
Mi piaceLiked by 1 persona
🙂
Mi piaceMi piace
L’altra via comunque, se devi prenderla, si farà vedere.
Mi piaceLiked by 1 persona
spero lo faccia in fretta.
Mi piaceLiked by 1 persona
Lo farà.
Mi piaceLiked by 1 persona
Tremo solo a veder la foto. Complimenti a te. Io preferisco muovermi con i piedi per terra 😉 . Sì lo so che è pericoloso anche così, ma mi fa sentire decisamente meglio.
^_^
Mi piaceLiked by 1 persona
Ti capisco ma prima di potermi “appendere” da quell’altezza ne ho fatta di pratica… Le prime volte mi tremavano le gambe, poi ho imparato tutto sulla sicurezza. In ogni caso, hai ragione, siamo fatti per avere i piedi per terra!
Mi piaceLiked by 1 persona
Qualunque strada si faccia, a volte…
(Comunque sei coraggioso eh…non è strada per me quella…ohi)
Mi piaceLiked by 1 persona
Questa è solo una piccola parte di un lavoro molto più grande che ho fatto per anni con Greenpeace. Coraggioso non saprei, ma di certo c’è stato tanto entusiasmo.
Mi piaceLiked by 1 persona
Appunto, l’importante è non stare fermi. MAI.
Poi che si vada a sinistra, destra, orizzontale, verticale, a 20 km orari o a 200… dipende dallo stato d’animo e dal luogo a cui si è diretti.
Ciao. Buona domenica
Mi piaceLiked by 1 persona
Siamo perfettamente d’accordo. Aggiungerei inoltre (ma qui sfociamo nel filosofico e non mi si addice) che anche stare fermi può essere un andare avanti…
Mi piaceLiked by 1 persona
Io ho sempre rischiato proprio per non restare sospesa, e devo dire che è sempre stata la scelta più gjusta, che ha portato evoluzione e felicità. 🙂 buttarsi, rischiare, seguire la passione, ma con intelligenza. Non è facile ma è possibile! Un abbraccio caro.
Mi piaceLiked by 2 people
Esatto, anche se il rischio non è sempre implicito. A volte la scelta è determinata proprio dall’assenza di rischio. Ma, come dici, l’importante è muoversi, stare fermi difficilmente porta ad una strada.
Mi piaceLiked by 1 persona
Evviva chi decide di muoversi e rischiare almeno un po’ 🙂
Mi piaceLiked by 1 persona
Evviva! Anche senza “un po’”!
Mi piaceMi piace
Ma quanto è bello stare coi piedi a penzoloni nel vuoto?
A star fermi si rischia il peggio…di fare il morto!
1000 sorrisi
Mi piaceMi piace
Bentornata! Se sei tornata… Era da un po’ che non avevo tue notizie. Quindi ti stai muovendo. Non vorrai mica restare ancora ferma?!
Mi piaceMi piace
Non sono mai andata via e non sono mai stata ferma, solo che al momento mi muovo in altri ambiti che richiedono la mia concentrazione. Spero comunque di trovare presto un po’ di tempo per scrivere e per leggervi di più perché mi manca. Ad ogni modo sai dove trovarmi e chiedere notizie 🙂
Certo che anche tu però, mi distraggo un attimo e ti ritrovo a penzoloni sotto un ponte!! 😀
Mi piaceLiked by 1 persona
Mi fa piacere comunque che ti stia dedicando ad altro, vuol dire che ce n’era bisogno. L’importante è che in un modo o nell’altro ci ritroviamo. Adesso niente ponte, sono comodamente seduto in ufficio a lavorare. Purtroppo.
Mi piaceLiked by 1 persona
Rischiare rischiare rischiare, sentire la scarica di adrenalina nel sangue verso il cervello, il battito del cuore, la pupilla che si dilata. Ciò che non ti ammazza ti fortifica.
Mi piaceLiked by 1 persona
Il rischio, almeno in questo caso, è comunque calcolato e vicino allo zero, anche se può non sembrare. Sono d’accordo però su tutto, è parte del mio modo di vivere.
Mi piaceMi piace