Diciamolo subito, non è stato difficile. A chi è abituato ad allenarsi in vasca ogni giorno per tre, quattro, cinque chilometri, attraversare lo Stretto di Messina viene quasi naturale. Quasi però. Perché le acque libere, mare o lago che siano, sono veramente un altro sport rispetto alla piscina. Il sale rende l’acqua meno pesate ma le onde, le correnti e la temperatura imprevedibili possono complicare qualsiasi bracciata. Questa poi non era una gara, non c’era un cronometro da rispettare né avversari da battere. Era la Traversata, il trasporto di un’emozione dalla Sicilia alla Calabria, nel tratto in cui il Tirreno e lo Ionio si incontrano, dove dicono di voler costruire un ponte per unire ciò che non è mai stato realmente diviso. Il mare non divide, anzi unisce più di quanto faccia la terra, perché non ha confini. E noi, trenta individui di varie provenienza, sesso ed età, lo abbiamo visto e vissuto quella mattina. Le testoline con la cuffia bianca e le braccia e i piedi che spuntano dall’acqua rendono quasi impossibile distinguere l’uno dall’altro, siamo tutti uguali.
Ad eccezione di un paio di volti divenuti familiari con gli allenamenti organizzati apposta per l’evento, non conoscevo nessuno quando sono arrivato, il pomeriggio prima. La sera eravamo già tutti amici: triatleti, nuotatori o semplici appassionati provenienti da tutta Italia – e uno perfino dagli USA – seduti a tavola in riva al mare a mangiare pesce e cannoli e parlare di sé, delle proprie avventure, delle proprie aspettative. E’ stata come una festa.
Con fomento e fermento, come dice qualcuno, ci ritroviamo la mattina dopo. Non ho chiuso occhio a causa del caldo e della musica di un locale sotto la mia camera ma sono pronto, lo sono dal momento in cui mi sono iscritto, mesi fa. Con non poca fatica, indosso il “costumone” riesumato dal cassetto in cui dormiva da anni, visto che nelle gare in vasca è stato proibito. Qui posso sfruttarlo invece. L’organizzatore, in briefing, ci ribadisce alcuni aspetti sulla sicurezza e sottolinea giustamente che non siamo lì per fare il tempo, per quello ci sono le gare. Siamo lì per fare lo spazio infatti, e farlo tutti insieme. E’ importante seguire la propria barca di appoggio che sceglierà la migliore traiettoria per noi ed è fondamentale non staccarsi dal gruppo. Conta solo arrivare e soprattutto godersela.
Non ho mai nuotato così tanto in mare, adesso “temo” che ripeterò l’esperienza parecchie altre volte. Senza presunzione riconosco di non aver fatto molta fatica, di non avere spinto, di essermi rilassato, buttando un occhio alla barca e uno ai compagni, dando uno sguardo avanti alla costa che si avvicinava e uno indietro alla costa che lasciavo. Il fondale non esiste, è solo nero, tanto vale alzare un po’ la testa e ripetermi “dove cazzo sono!” per descrivere la sensazione. Come quella mia prima volta in Africa, sotto la luna, in mezzo al nulla, in totale assenza di luce, seduto da solo per terra a guardare il cielo e le miriadi di stelle.
Correnti quasi assenti, solo qualche onda fastidiosa, temperatura ideale, niente meduse, men che meno quei fantomatici squali di cui si parla invano da sempre. Il barcaiolo, Jimmy “l’indiano”, con la camicia hawaiana e il cappello di paglia avrà attraversato quelle acque migliaia di volte. La barca ogni tanto mi spinge verso destra per aggiustare la direzione, qualche gesto e qualche parola che mi arriva all’orecchio suggeriscono che stiamo andando bene. La verità è che non voglio arrivare, non mi va che finisca troppo presto: la meta non è la costa calabrese, la meta è la traversata.
Quando tocco terra, tra pacche sulle spalle e strette di mano, sono felice ma non del tutto appagato. L’emozione l’ho addosso, l’ho portata dall’altra parte e resterà con me a lungo, come molti degli amici che ho trovato e che ringrazio. Ho depennato un’altra voce, importante, dalla mia to-do list, eppure ho già voglia di rimettermi in moto, sono ancora tante le cose che voglio fare e non vedo l’ora che arrivi la prossima avventura, in acqua, in terra o, chissà, in cielo.
Un’avventura davvero unica. Complimenti 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grande esperienza, grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un racconto emozionante. Sei stato davvero bravo e coraggioso, complimenti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, credo sia stata sufficiente la volontà…
"Mi piace""Mi piace"
Il mare aperto fa paura, così misterioso. Credo che almeno un pizzico di coraggio ci debba essere 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io al mare ci sono cresciuto, amo l’acqua, faccio immersioni… non mi ha mai spaventato, anzi continua a sorprendermi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
grande…e ora ti aspetto alla maratona 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non sai quanto lo vorrei. Stavo preparando una mezza per fine mese e uno stiramento mi ha bloccato, spero di recuperare in tempo…
"Mi piace""Mi piace"
non me lo dire….io ho dovuto rinunciare alla maratona in quel di lisbona ripiegando sulla mezza, a causa di un infortunio che mi ha tenuto bloccato per un mese…purtroppo bisogna fare anche con gli infortuni muscolari
"Mi piace""Mi piace"
Quindi ti sei poi ripreso? Bene, dai. Io ho fatto una cazzata, avvertivo un leggero stiramento alla coscia ma l’ho sottovalutato e mi sono allenato lo stesso. Risultato: fermo dopo 3 km e ancora oggi dolore costante. La vedo dura per fine agosto…
"Mi piace""Mi piace"
ripreso si ma un mese di inattività ha azzerato completamente il mio stato di forma…come cominciare da zero o quasi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una gran rottura di scatole. Spero di riprendermi presto ma ho solo tre settimane…
"Mi piace""Mi piace"
Che spettacolo… Bravo! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Clic!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le parole che hai scritto sono cariche dell’emozione che hai addosso. L’essere lì per fare “spazio” e non “tempo” dovremmo memorizzarla per la vita di tutti i giorni. Questa traversata è una bellissima metafora.
Complimenti Alessandro e al gruppo che reputo importantissimo in questi casi, per non dire sempre.
Primula
"Mi piace"Piace a 1 persona
Belle le tue, di parole. E’ vero, questa traversata è una metafora e per me anche tante altre cose. La volevo da tempo, sembrava un’impresa e la vedevo come una sfida, ero competitivo con me stesso. Arrivato lì invece ho scoperto tutt’altro: il gruppo, il piacere di stare insieme e di godersi l’esperienza senza per forza doversi spremere. Non ce n’era motivo. Per questo mi è quasi dispiaciuto che sia finita presto…
"Mi piace""Mi piace"
Sei un grande, bravissimo, posso solo immaginare l’emozione che ti sei portato prima durante e dopo quando hai toccato terra!:)
"Mi piace""Mi piace"
Sono grande solo di età e tutt’altro che bravo! Però l’emozione c’è stata e dopo una settimana ancora la porto dentro.
"Mi piace""Mi piace"
Bella impresa!
"Mi piace""Mi piace"
Sì, fantastica esperienza!
"Mi piace""Mi piace"
ma che bravo! sono felice per te, per il tuo entusiasmo e per la tua gioia ( e contando che non so nuotare e il mare mi fa paura… per me se un SUPEREROE!!!!)
"Mi piace""Mi piace"
Ah ah, ognuno ha le proprie attitudini e passioni. Se parliamo di mare e acqua sono esperto, se parliamo di montagna per esempio inizio a perdere colpi…
"Mi piace""Mi piace"
Che bella emozione dev’essere, non nascondo che mi piacerebbe anche se avrei leggermente paura 😉
"Mi piace""Mi piace"
E’ tutto in sicurezza e hai una barca di appoggio sempre al tuo fianco. La paura del mare si vince nuotandoci dentro…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Innegabile 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Complimenti, davvero!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie!
"Mi piace""Mi piace"
ma complimentissimi!!!!
mica facile, eh! anche se tu l’hai fatta sembrare semplice semplice, no, non è così. Conosco quel mare e sei stato super e molto fortunato a non trovare correnti (Scilla e Cariddi li hai ammaliati per bene 🙂
Da ripetere, certamente, con sempre dovuta cautela.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! Abbiamo trovato la giornata ideale, so bene che le correnti lì possono essere fastidiose. Sicuramente sono queste il problema, più che la distanza. Esperienza da ripetere senza dubbio.
"Mi piace""Mi piace"
Uh, come siano vicini!
"Mi piace""Mi piace"
Potevo venirti a trovare!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh, ad averlo saputo prima! (Mi sarei fatta trovare a Messina con un cannolo in una mano e una granita nell’altra…così, giusto per rifocillarti!) 😊😘
"Mi piace""Mi piace"
L’anno prossimo ci organizziamo meglio! Solo che, mi dispiace dirlo, non mi piace la ricotta…
"Mi piace""Mi piace"
Bravo!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Dici bene che il nuoto in piscina e quello in acque libere sono due sport diversi… Io infatti per il secondo soffro dell’omologo di agorafobia in acqua …. Per carità, ho paura solo al pensiero!!!
"Mi piace""Mi piace"
Agorafobia in acqua… posso solo immaginare, anche perché il fondale scuro e immenso non aiuta. Ho scoperto quest’anno l’open water, forse sono ancora in tempo per provare qualche gara…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma che io sappia ce ne sono svariate ogni fine settimana, così come per il calendario in vasca… Io ne ho provata una qualche anno fa… Non fa per me…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, ogni weekend. E’ che sono fuori allenamento, sto ingrassando e non ho voglia di faticare! A fine mese riprendo a pieno ritmo, ci sono gare anche a settembre.
"Mi piace""Mi piace"
Magari il prossimo anno ti troverò a qualche gara in vasca allora…
"Mi piace"Piace a 1 persona
In vasca sicuramente, anche se forse non dalle tue parti…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bravo e coraggioso. Complimenti
"Mi piace""Mi piace"
Grazie! Sono felice di averla fatta ma, sul serio, non è stata difficile. Bravo e coraggioso si addicono a ben altre persone e imprese…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti dirò… io so nuotare, ma una traversata del genere non mi sognerei proprio di farla!
"Mi piace""Mi piace"
Ma solo perché non è il tuo sport…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Complimenti!
Credo ci voglia coraggio, ma credo che sia una bella sensazione . L’uomo e il tutto, il grande, l’abisso invisibile. E ppure l’uomo ci nuota nel tutto, anche nella sua piccolezza. E crea ponti.
Quello stretto lo attraverso ogni anno, di notte, e quando la notte scende e guardo verso sud non vedo luci, vedo il buio profondo e il nulla, mi impaurisce, ma mi affascina.
"Mi piace""Mi piace"
Coraggio no, davvero. Tutti quelli che la fanno, anche senza esperienza, hanno dubbi su tante cose ma nessun timore. Si nuota e via.
Lo Stretto poi ha il suo fascino. Non è una gara in cui fare il giro di boa e nuotare per vincere. E’ proprio l’idea di unire due regioni, di attraversare due mari, di nuotare lì dove ogni giorno passano migliaia di persone, che rende speciale l’esperienza. E il fondale nero ne fa parte.
"Mi piace""Mi piace"
Bravissimo Alessandro, sei fantastico, bacioni e buon mese di agosto, 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buone vacanze allora! A presto.
"Mi piace""Mi piace"
🙂 grazie, 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Troppo forte il nostro caro Alessandro. Un piacere ritrovarti. Con simpatia rinnovata ti abbraccio. Isabella
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi ritrovo e mi perdo in continuazione da queste parti, ma va bene così, altrimenti divento pesante.
Un abbraccio a te e grazie.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pesante…ma mica vai a fondo, ti reggi così bene a galla. Buona giornata caro Topper. Isabella
"Mi piace"Piace a 1 persona
Più che altro è importante andare avanti…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti rispondo come la mia nipotina allora : vai, vai. Un abbraccio a te caro Alessandro. Isabella
"Mi piace"Piace a 1 persona
Faccio il possibile. Un abbraccio a te e alla nipotina, io sono qui con i miei finalmente…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono felice per te carissimo. Stare in famiglia è sempre la cosa più bella. Un abbraccio e buon week end caro Topper. Isabella
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Isabella, buon weekend a te.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao
"Mi piace""Mi piace"
che spettacolo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, tutto stupendo lì…
"Mi piace""Mi piace"
WOW… bravissimo! Quasi, quasi ti emulo, appena imparo a nuotare 😀
Superba prova di vita!
Ciao
Sid
"Mi piace""Mi piace"
Certo che devi, imparare a nuotare soprattutto…
"Mi piace"Piace a 1 persona