Non era in programma che ti facessi vivo e la notizia del tuo arrivo ci ha scosso un po’ tutti. Nessuno però ha avuto il minimo dubbio su di te, saresti stato accettato e amato sin dal primo giorno, diventando uno di noi e non uno qualunque, il più importante. Lo sei stato ogni singolo minuto e lo sei tuttora, anche se da due anni dividi il palcoscenico con tuo fratello, venuto al mondo dodici anni dopo di te.
Ad esser sinceri, l’unico che ha sollevato qualche dubbio sull’opportunità della tua presenza sono stato io, come al solito contro corrente. Non ti potevo conoscere, non esistevi, ero troppo giovane per sapere quanto si potesse amare un bambolotto che piange e sporca. Ero contrario. Ma ci è voluto poco a farmi cambiare idea. Ci è voluto poco a farmi cambiare. Come persona, definitivamente. E poi chi doveva decidere, i tuoi genitori, non hanno avuto alcuna esitazione. Non ho tuttavia seguito le tue tracce fino a quel 20 settembre, non sono venuto nemmeno in clinica, se non quando eri già “vecchio” un paio di giorni. Ci siamo presentati e da quel momento abbiamo costruito il nostro rifugio, che ancora oggi vince sulla distanza.
Ne hai viste di cose nel frattempo. L’infanzia ti ha messo alla prova tante volte e tu non è che ti sei potuto tirare indietro. Potevi solo crescere. Sei stato sballottato qua e là, cambiando case, città, aerei e non a caso hai avuto per anni una passione sfrenata per i treni, protagonisti di viaggi, sogni e paesaggi da guardare dal finestrino. “Non ti abbiamo fatto mancare nulla” si dice ed è vero, ma spesso si tratta di un concetto riferito alle cose materiali. La tranquillità, le certezze, i riferimenti, le risposte… come si può essere certi che non siano mai mancate? Forse ce lo dirai tu stesso tra qualche anno. Io però una cosa che sicuramente non hai avuto la conosco e non è una fesseria, tutt’altro. E’ il motivo per cui ogni tanto cadi e ti ritrovi a terra gridando aiuto senza chiederlo. Ti rialzi sempre da solo e questo forse non sarebbe un grosso problema se non fosse che, una volta in piedi, non sempre trovi qualcuno ad indicarti la strada giusta. Tornare indietro per riprenderla poi è molto difficile. Ma non dipende da te, tu colpe non ne hai. Alla tua età molto dipende da chi ti sta vicino, da chi ti vuole bene e, quasi allo stesso modo, da chi ti ignora o nemmeno ti conosce. La strada da percorrere te la può indicare anche chi ti vorrà male: in questo caso, è semplicemente l’altra, devi essere tu a capirlo e succederà presto.
Di prove ne affronterai molte e non saranno né semplici né comuni. Se non potrò darti la mano per farti rialzare, le proverò tutte per non farti cadere. Pure adesso, in questo esatto momento, mentre ti immagino seduto davanti ai tuoi insegnanti di scuola per affrontare l’ultima prova di esame delle medie. E’ una passeggiata ma tu non lo sai: quindi allunga lo stesso la mano, te la prendo perché sono io che la voglio.
😀
Fare il papà è un lavoro duro, ma che soddisfazioni!
Ciao
Sid
"Mi piace""Mi piace"
Lo zio… ti prendi il meglio e lasci il resto ai genitori!
"Mi piace"Piace a 4 people
Zio! Evvai! Ma a Natale regalo doppio 😛
Ciao
Sid
"Mi piace""Mi piace"
Sempre con piacere…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissimo!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Merito suo…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma che bello, e’ un amore, tu sei uno zio bravissimo, un abbraccio caro Alessandro, 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dai, sono uno zio normale, tutti gli zii e le zie amano i loro nipoti, specie se non hanno figli. Un abbraccio a te!
"Mi piace""Mi piace"
Sei super dai, ammettilo, 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Superzio…
"Mi piace""Mi piace"
😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
E vedrai che soddisfazione fare il pro-zio 😃😃😃
"Mi piace""Mi piace"
Immagino sia come diventare nonno…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oh my God!!! Così mi fai sentire una vecchiaccia!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Cioè tu sei prozia?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si eh!!!! Di due nipotine, una di 6 anni e l’altra di 4😍
"Mi piace""Mi piace"
Wow! A me, a occhio e croce, mancano almeno 10 anni per diventare prozio. Potrei diventare prima padre o forse no.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beh…io mamma lo sono già, ma per diventare nonna mi manca parecchio…spero!!!
"Mi piace""Mi piace"
Ah ah! Sei in vantaggio comunque…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh sì….ad essere attempati si è sempre in vantaggio 😜
"Mi piace""Mi piace"
Ma smettila!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non sono mamma, ma sono zia. Amo i miei nipoti e provo per loro davvero un desiderio di protezione. Capisco alla perfezione i tuoi sentimenti e mi sono ritrovata completamente nei tuoi pensieri.
Un post che deborda di concreta tenerezza.
Primula
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come tutte le forme di amore si può comprendere solo vivendola. Non so se diventerò padre ma questo è quanto di più vicino ci possa essere.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che dolce che sei!
Tuo nipote è fortunato ad averti.
Di questo hanno bisogno i ragazzi…più del materiale.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già, faccio il possibile in ogni modo, vivendo lontano, anche se a volte sembra non bastare.
"Mi piace"Piace a 1 persona
“Sembra”, ma poi ti accorgi che dentro di loro, alla lunga, quel sembra è invece una certezza ;-).
Abbraccio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Inizio a vederlo sempre di più in effetti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sapere che ci sei e che a te si può appoggiare è positivo per lui. Dico sempre che l’importante è che i bambini, i ragazzi non abbiano paura della persona, di essere giudicati o contraddetti inutilmente e stupidamente, il resto arriva da se.
Mio nipote ha 27 anni, vive conb una ragazza, è indipendente in tutto, ma quando ha qualcosa che lo tormenta viene sempre qui da noi, qui sa che c’è l’aiuto, senza condizionamenti e condizioni. Questo è da quando ha 3 anni….
"Mi piace"Piace a 1 persona
In tal senso io, come in effetti in tutte le cose, cerco sempre di migliorarmi. Non sono il genitore e non sono genitore ma non si finisce mai di imparare. Poi sì, tutto arriverà in modo naturale.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mai sostituirsi ai genitori, m accompagnare quando loro non riescono, almeno questo è un po’ il caso di mio nipote.
E si impara, che nella vita non basta mai.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Preziosissimo consiglio il tuo, me lo tengo stretto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
💝
"Mi piace""Mi piace"
che zio figo…
"Mi piace""Mi piace"
Quasi quasi ci credo…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono anch’io zia: non è affatto male 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Puoi capirmi allora. No, non è affatto male…
"Mi piace""Mi piace"
Mio figlio, 14enne pure lui, oggi ha l’orale. Un in bocca al lupo ad entrambi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mio nipote ha finito ieri, mentre scrivevo. E’ andata. In bocca al lupo a tuo figlio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
In questi casi non si vede l’ora di finire.
Crepi il lupo!
"Mi piace"Piace a 2 people
Noi siamo in ansia per due ore ieri pomeriggio! Ed è solo l’esame di terza media… ah ah ah!
"Mi piace""Mi piace"
Mi hai dato un’altra prospettiva dell’amore filiale.
Non sono genitrice né zia… ma questo racconto mi ha riempita di dolcezza
"Mi piace""Mi piace"
Se te li ritrovi in quella che consideri famiglia, la prospettiva cambia per forza ed è positiva, la dolcezza te la tirano fuori.
"Mi piace"Piace a 1 persona
…e poi si andrà a festeggiare al mare con lo zio!:-)
Vedrai che presto zio e nipote inizieranno anche a fare qualche bel viaggio insieme.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Abbiamo già iniziato! L’anno scorso siamo andati a Monaco e Legoland…
"Mi piace""Mi piace"
Che bel post e ancor più l’affetto che trapela.
Sono una zia e capisco … tutto!
Complimenti, di cuore 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! Pensa che ero preoccupato pure per gli esami di terza media! Chissà se puoi capire anche questo…
"Mi piace""Mi piace"
Molto bello! Auguri per tutto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Sono mamma di due figli e so l’emozione che si prova ogni giorno… sinceri auguri !
"Mi piace"Piace a 1 persona
Essere genitori è diverso, sicuramente più impegnativo. Lo zio ha il vantaggio di poter prendere il meglio dai nipoti ed è per questo che di solito viene apprezzato…
"Mi piace"Piace a 1 persona