Una sera come tante, una cena nel giardino di casa di gente che non conosco, un solo amico. Gruppetti sparsi di quattro, cinque elementi che ridono, mangiano e bevono senza aprirsi agli altri. Atmosfera apparentemente conviviale ma di fatto noiosa. Il cibo è ottimo ed è la mia unica compagnia dopo aver ultimato il giro di presentazioni che, come ogni volta, dopo qualche secondo si annulla e non ti lascia in testa nemmeno uno dei nomi sentiti pronunciare. Manca qualcosa. Io non sono in vena. Sono l’unico in jeans, scarpe da ginnastica e orologetto Casio in mezzo a camicie di lino, abitini svolazzanti, tacchi alti e patacche ai polsi. Mangio con le mani dove altri usano il piattino, bevo rossi e bianchi, bionde e scure una dopo l’altra mentre arriva l’acqua che, dicono, non ingrassa. Gioco con il cane, con la cane in quanto femmina e, almeno su di lei, noto di avere ancora un certo ascendente. Tutto lascia presagire una serata storta e inizio ad elaborare il piano di fuga quando improvvisamente sposto lo sguardo sul muretto e la vedo.
Bellissima è riduttivo e troppo elementare come aggettivo, anche perché non è bellissima, è una visione e una visione non è mai così chiara da poter essere definita con degli attributi. Il taglio degli occhi mi folgora. I capelli raccolti mi ingannano: sembrano corti ma quando la sua mano delicata si adopera per scioglierli scopro che, lunghi, le donano ancora di più e che il nero è il suo colore. Il vestitino è estivo ma meno sofisticato degli altri, le scarpe adeguate al portamento, le gambe lisce sorreggono un fisico che sembra perfetto. Non abbronzato, non formoso, con una linea come piace a me che ancora non ho capito se devo smettere di bere. Quello che però mi annienta è il sorriso, ne ricordo pochi così semplici e coinvolgenti. Impossibile non sorridere osservando quella bocca e quei denti, impossibile non osservare sorridendo e cercando di ricambiare ciò che non potrò mai ricambiare, cioè quella sensazione di benessere e pacifica irrequietezza da cui si viene investiti quando qualcosa di tanto affascinante ci sovrasta. Ed è qui che inizia il conflitto interiore tra el barrio gotico ed el raval: da un lato, il crogiolarsi ad ammirare la bellezza lasciando inalterata la storia e soprattutto il presente; dall’altro il fermento e la voglia di dare un seguito a un mercato di emozioni, tendenze e idee che cercano di trovare una strada e rilanciarsi.
Di fatto resto nel mezzo. Non mi fermo ma cammino su e giù per la Rambla, la sola strada al mondo che vorrei non finisse mai, come disse qualcuno. Perché lei è lì a pochi metri, sorride ignara dell’effetto che ogni suo movimento provoca sui miei passi e non mi dà scampo. Mi guardo a sinistra credendo che non potrò mai parlarle e a destra pensando di dovermi buttare ma so che una minuscola possibilità di arrivare a lei esiste e io devo coglierla. Forse non stasera, forse non domani. Forse l’ho già colta quando ho deciso di scriverne o forse l’ho persa quando lei si è alzata, ha salutato tutti ed è andata via.
Bellissima è riduttivo e troppo elementare come aggettivo, anche perché non è bellissima, è una visione e una visione non è mai così chiara da poter essere definita con degli attributi. Il taglio degli occhi mi folgora. I capelli raccolti mi ingannano: sembrano corti ma quando la sua mano delicata si adopera per scioglierli scopro che, lunghi, le donano ancora di più e che il nero è il suo colore. Il vestitino è estivo ma meno sofisticato degli altri, le scarpe adeguate al portamento, le gambe lisce sorreggono un fisico che sembra perfetto. Non abbronzato, non formoso, con una linea come piace a me che ancora non ho capito se devo smettere di bere. Quello che però mi annienta è il sorriso, ne ricordo pochi così semplici e coinvolgenti. Impossibile non sorridere osservando quella bocca e quei denti, impossibile non osservare sorridendo e cercando di ricambiare ciò che non potrò mai ricambiare, cioè quella sensazione di benessere e pacifica irrequietezza da cui si viene investiti quando qualcosa di tanto affascinante ci sovrasta. Ed è qui che inizia il conflitto interiore tra el barrio gotico ed el raval: da un lato, il crogiolarsi ad ammirare la bellezza lasciando inalterata la storia e soprattutto il presente; dall’altro il fermento e la voglia di dare un seguito a un mercato di emozioni, tendenze e idee che cercano di trovare una strada e rilanciarsi.
Di fatto resto nel mezzo. Non mi fermo ma cammino su e giù per la Rambla, la sola strada al mondo che vorrei non finisse mai, come disse qualcuno. Perché lei è lì a pochi metri, sorride ignara dell’effetto che ogni suo movimento provoca sui miei passi e non mi dà scampo. Mi guardo a sinistra credendo che non potrò mai parlarle e a destra pensando di dovermi buttare ma so che una minuscola possibilità di arrivare a lei esiste e io devo coglierla. Forse non stasera, forse non domani. Forse l’ho già colta quando ho deciso di scriverne o forse l’ho persa quando lei si è alzata, ha salutato tutti ed è andata via.
Annunci
Son tempi duri..si risparmiano almeno le parole 😉
Mi piaceMi piace
Le parole non costano! Ci restano solo quelle.
Mi piaceMi piace
un po’ come quando uno sale l’altra scende
e ti ci innamori sulle scale mobili. ma il tempo di capirlo e sei già fuori
Mi piaceMi piace
Per non parlare di quelli che s’innamorano nelle sabbie mobili.
Mi piaceMi piace
E cosi te la sei lasciata sfuggire?
Sei rimasto abbacinato dalla sua bellezza disarmante e non hai colto l’attimo.
Magari se avessi consumato non avresti scritto una sola riga
Abbraccio
Mi piaceMi piace
Ho consumato cibo e bevande, non volevo altro. Ora ci vorrebbe un antiacido.
Mi piaceMi piace
Bel post. L’ho anche riletto. Non capita spesso.
Mi piaceMi piace
Si vede che non stavi bene.
Mi piaceMi piace
in questi casi si dice in bocca al lupo, o solo buona fortuna?
chissà perchè ma qualcosa mi dice che la rincontrerai 🙂
Mi piaceMi piace
In bocca alla fortuna.
Mi piaceMi piace
🙂 io direi solo: bonne chance
Mi piaceMi piace
ho sempre pensato: ma che peccato (o che fortuna?) che i diretti interessati siano ignari di ispirare post belli come questo.
Mi piaceMi piace
ho fatto casino col nome e il link…
Mi piaceMi piace
eppure al terzo bicchiere di solito non si lesina troppo in parole…
Mi piaceMi piace
Magari hai suscitato in Lei pari emozioni e non lo saprai mai …
Oppure la rivedrai … per caso, come sempre … 😉
Baci
Mi piaceMi piace
Non ci posso credere! La descrizione che hai fatto di lei combacia perfettamente con me. Forse ero proprio io “quella” cane.
Mi piaceMi piace
Tu non avresti giocato con me, mi avresti solo mordicchiato le dita.
Mi piaceMi piace
Già, ma solo se al posto delle cinque dita hai cinque calippo.
Mi piaceMi piace
Per te solo l’osso in pelle di bufalo.
Mi piaceMi piace
Umpf.
Vuoi un po’ di rum dal barilotto che ho attaccato al mio collo?
Mi piaceMi piace
Non ci crederai ma non riesco più a bere rum da qualche tempo…
Mi piaceMi piace
È successo anche a me poi, per fortuna, mi sono svegliata.
Mi piaceMi piace
Fortuna solo tua.
Mi piaceMi piace
hai provato a cambiare san bernardo?
Mi piaceMi piace
Non ne ho intenzione. Mi tengo quello cobalto.
Mi piaceMi piace
eccoti ritrovato … inalterato nel tempo … e ti accorgi che qualcosa ti è mancata solo quando la ritrovi 🙂 bacini
Mi piaceMi piace
Billaaaa! Quanto tempo! Ma dove sei finita?!
Mi piaceMi piace
a fare la mamma topperino .. però è un bel fare 🙂
Mi piaceMi piace
Auguri!!! Non ne sapevo nulla ma è una bellissima notizia!
Mi piaceMi piace
🙂 siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii è bellissimoooooooo
Mi piaceMi piace
Questo tuo commento mi farà scodinzolare per tutta la giornata.
(Oggi ho scoperto che la nidificazione dei commenti arriva a un massimo di dieci.)
Mi piaceMi piace
incredibile. hai iniziato a rispondere alle tue ammiratrici direttamente sul tuo blog.
ovviamente mi riferisco ad aurebra’.
Mi piaceMi piace
Sei troppo giovane per capire queste cose. E anche troppo bassa.
Mi piaceMi piace
sei uno strano soggetto.
Mi piaceMi piace
Tu un grazioso complemento.
Mi piaceMi piace
lo prendo come un complemento.
Mi piaceMi piace
Lo è. Non ti ho mai considerato un oggetto.
Mi piaceMi piace
capita. Io mi innamoro quattro volte al giorno sui mezzi pubblici.
Mi piaceMi piace
Ah, eccolo qua…ma che meraviglia 🙂
Mi piaceMi piace
Credo che ogni donna che abbia letto questo post, abbia sognato di aver ispirato qualcuno nello scrivere un post del genere su di se.
Ecco, io mi innamorerei perdutamente di un qualsiasi Topper, se lo leggessi parlare così di me.
Mi piaceMi piace
Non esistono Topper qualsiasi. E nemmeno Nana qualsiasi.
Mi piaceMi piace
Grande abilità nel disegnare ambienti umani (o paraumani). Complimenti.
Mi piaceMi piace