Nella mia breve esistenza non ho mai creduto in niente. Intendo in niente che non sia dimostrabile e plausibile, spiegabile. Senza ignoranza.
In un dio, ad esempio. Già mi facevo e facevo al parroco domande strane ai tempi del maledetto catechismo e nessuno è mai riuscito a rispondere come si dovrebbe fare con un bambino di nove anni. Non a caso non ho mai imparato Il credo, quella preghiera che sentivo sempre in chiesa.
Non ho mai creduto al soprannaturale anche se L’esorcista di paura me ne ha fatta. Che poi, a dirla tutta, quando penso al film penso alla locandina, al prete esorcista, all’esorcista appunto. Ma lui era il buono, i cattivi nemmeno si vedono. Eppure è il prete che evoca l’immagine della paura, non la ragazza posseduta, non il possessore. E insomma, non ho mai creduto nemmeno a lui né a Berlusconi.
Non credo alla magia ma mi piacciono i maghi come Merlino e Forest che fanno ridere proprio perché non sono credibili.
Non credo all’oroscopo che, diciamolo, è una gran cazzata. Però qualche volta ci azzecca, pare. Ma anche io a forza di dire cazzate, qualche volta indovino.
Non credo alla cartomanzia, alla chiromanzia e nemmeno a mia zia che ormai ha una certa età e ogni tanto le spara grosse.
Non credo agli alieni e ai loro avvistamenti anche se non escludo che da qualche parte dietro un angolo dell’universo qualche altra forma di quella che definiamo vita possa esistere.
Non credo a certe teorie del complotto o ad altre sull’origine o la fine di certi fenomeni nel mondo o alla fine del mondo stesso. Del resto si tratta appunto di teorie. Mi affascina però l’ipotesi Gaia e spero che un giorno venga dimostrata anche se forse la stiamo dimostrando semplicemente vivendo.
Non credo insomma. Però, ecco, adesso ci sei tu e io in noi voglio crederci. Almeno fino a mezzanotte.
Non credo agli alieni e ai loro avvistamenti anche se non escludo che da qualche parte dietro un angolo dell’universo qualche altra forma di quella che definiamo vita possa esistere.
Non credo a certe teorie del complotto o ad altre sull’origine o la fine di certi fenomeni nel mondo o alla fine del mondo stesso. Del resto si tratta appunto di teorie. Mi affascina però l’ipotesi Gaia e spero che un giorno venga dimostrata anche se forse la stiamo dimostrando semplicemente vivendo.
Non credo insomma. Però, ecco, adesso ci sei tu e io in noi voglio crederci. Almeno fino a mezzanotte.
RRRRRRRomantico!!
ma almeno in te ci credi? no perchè è quello che conta. E’ questo in cui credo io.
Credo che davvero ognuno ha delle potenzialità assurde, nel bene e nel male, e tutto ciòò che imputiamo ad altri poi dipenda da noi. Quindi è fondamentale credere in se stessi. prima di credere in noi, voi, ed altri.. solo avendo radici salde puoi capire altro, altrimenti, se vacilli, credere in altro è solo un modo per aggrapparsi a qulcosa.. per non guradare una realtà che non ci soddisfa.
Baciala sotto il vischio, eh!!!
Ah, ma te che segno sei!? 😀
"Mi piace""Mi piace"
Io non credo nemmeno a Capodanno, la mezzanotte è affascinante solo perché 00.00 è proprio una bella cifra panciuta…l’oroscopo mi sta predicendo solo disgrazie da anni e in questo c’ha preso in pieno, forse proprio perché non ci vuole una scienza esatta a capire che va di merda. Credi nella sfiga e nella predestinazione? Io credo nella predestinazione alla sfiga…fosse mai che debba (ri)credermi? E poi credi nel “NOI DIMOSTRABILE E PLAUSIBILE”…chiamalo poco!!
"Mi piace""Mi piace"
“Mentre le strade di Londra hanno una loro carta, le nostre passioni rimangono non descritte. Chi mai incontreremo se voltiamo quest’angolo?”
A volte bisognerebbe annotarsi la ricetta del “credere in qualcuno”, la gente la dimentica facilmente..
"Mi piace""Mi piace"
Sono del tutto stonata quindi non so, ma passavo a ricambiare il saluto.
"Mi piace""Mi piace"
Alla fine chi come te (e anche me) non crede in niente, che da qualcuno può essere definito “senza speranza” (dettomi da un collega pendolare, pio e cattolico inside and around ,nel mentre si viaggiava sul solito treno zozzo), ritengo che abbia più probabilità di godere della vita nella sua dannatissima e complicata semplicità, senza massimi sistemi e misteri svelatori.
"Mi piace""Mi piace"
Steve Jobs diceva:”Dovete credere in qualcosa” e di questa frase ne ho fatto anche un pò il mio credo, cercando, emozionandomi sempre con occhi nuovi. Quel qualcosa è lì, ora. Prendilo prima che perda la scarpetta:-)
"Mi piace""Mi piace"
Credi in ciò che senti.
E’ più che sufficiente.
🙂
Un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
L’ipotesi Gaia è una teoria intelligente anche solo per un motivo.
Oggi ho visto uno in aereoporto che ti somigliava.
"Mi piace""Mi piace"
devo andarmi a studiare l’ipotesi Gaia.
anche se non credi in un sacco di cose mi sembra di capire che tu creda in quelle fondamentali.
al di là del creder,e gli auguri per il 2012 posso farteli?
"Mi piace""Mi piace"
Ti lascio un …bacio.
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Miiii che rrrromanticone!!!!!!
A cosa credere? Me lo chiedo da tanto, e per ora le risposte sono state davvero poche.
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Io credo sempre, ogni volta, ma succede sempre qualcosa che spezza l’incantesimo. Agli occhi bisognerebbe credere sempre, loro non sanno proprio mentire. Un giorno, quando sapremo tuffarci negli occhi degli altri, potremmo credere che qualcosa ..esiste davvero.
Ciao Topper:-)
"Mi piace""Mi piace"
Anche io mi ero tuffata nei tuoi … sono attratta dalla bellezza profonda 🙂
Una volta che sei …dentro, poi puoi chiuderli, almeno per un istante.
La stessa cosa ti succederà anche con lei, se non ti è già successo. Tuffati:-)
"Mi piace""Mi piace"
Cautela non fa rima con cuore, ed è qualcosa che, in tutta sincerità, mi raggela, ma comprendo e tu soltanto puoi sapere in quale cosa credere e in quale no. Io ci mettero’ l’anima, sempre…quando e se arriverà.
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Crederci e viverla è l’unico modo… Senza risparmiarti e con tutti i rischi…
🙂
Ti uscirà il link del blog che ho qui su wordpress, mi ero messa in testa di fare un blog sensuale ed erotico… 😀 ma… 1) non fa per me; 2) già mi ha rotto l’anima… :D. Per ora continuo su iobloggo. Un abbraccio.
"Mi piace""Mi piace"
Proprio ieri ho – come si dice a Roma – “sbracato” il festone perché ogni volta che passavo ci sbattevo la testa e mi sono innervosita. 🙂
In miniatura ma carina, sì.
🙂
"Mi piace""Mi piace"
..e dopo la mezzanotte? com’è finita? questo 2012 vi vede ancora insieme.. spero di sììììììì 😀
"Mi piace""Mi piace"
guarda guarda guarda!!!! uomo di poca fede!!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
sì.. ma che segno sei!?
* puntandogli la lampadina sul volto, imperterrita glielo rìdomanda* :DD
"Mi piace""Mi piace"
Lo so. Infatti ogni volta che passo di lì vado dietro al piramidone per salutare John Keats.
Io non ho mai capito perché è vietato masticare l’ostia. Se non lo fai si attacca al palato e rimane lì fino alla domenica successiva.
"Mi piace""Mi piace"
quella qui sopra ero io
"Mi piace""Mi piace"
non credi insomma. però, ecco, con te c’era l’alcol ed in lui, secondo me, ci credi ancora.
"Mi piace""Mi piace"
Ho sonno, ho mangiato troppo e mi sto abbioccando sulla tastiera.
Aiutatemi.
🙂
"Mi piace""Mi piace"
mbe’!?
Ti faccio notare che quì siamo fermi al 31!!
Che è? quest’anno stenta a partire? o è partito talmente bene che non c’hai neanche tempo d’aggiornare!!!?!
😀
"Mi piace""Mi piace"
..solo un bacio e un grazie, dal mio cuore:-))
"Mi piace""Mi piace"
Credo che il credere in un “noi” sia la cosa più bella a cui credere Topper.
"Mi piace""Mi piace"
Di ‘credi’ scomodi a iosa, veh.
Epperò c’è sempre il finale che ti sfancula il non credere 🙂
"Mi piace""Mi piace"
bè, parafrasando Osho (e a me Osho non è che faccia impazzire come personaggio ma ammetto che alcune sue cose sono molto azzeccate…) ti direi che “meno cose credi, più sei libero”—
"Mi piace""Mi piace"